Dott.ssa Antonella Curcio
Medico specialista in ginecologia e ostetricia che nel corso del suo iter professionale ha focalizzato i suoi interessi verso l’endocrinologia ginecologica, ginecologia dell’adolescenza, menopausa e incontinenza urinaria.
![scrivania Medical care](https://www.antonellacurcioginecologa.it/wp-content/uploads/2022/10/scrivania.png)
LE NOSTRE ATTIVITÀ
Specialista in Ginecologia e Ostetricia a Firenze
La dott.ssa Antonella Curcio è un medico specialista in ginecologia e ostetricia, che nel corso degli anni ha portuto consolidare la sua esperienza di professionista del settore nel suo studio di via Alfonso La Marmora 26, nel quale riceve su appuntamento, presso l’Istituto Prosperius in Via di San Domenico 87, entrambi a Firenze, e presso lo Studio Elle in Via del Pozzino 37, a Borgo San Lorenzo, maturando così una predisposizione verso l’endocrinologia ginecologica, la ginecologia dell’età adolescienziale, la menopausa e l’incontinenza urinaria. Ambiti di interesse dei quali si occupa con grande competenza e un’ottima conoscenza delle problematiche legate alle varie patologie e disfunzioni.
Ginecologia funzionale
Comprende importanti patologie femminili
Questa area spazia dalla diagnosi e terapia delle alterazioni del ciclo mestruale, fino alle terapie ormonali contraccettive prescritte sulla base delle caratteristiche peculiari dell’individuo.
Menopausa
Menarca e climaterio sono fasi di uguale dignità
Il climaterio, come il mencarca, è un delicato periodo dello sviluppo della donna. Questo comporta spesso ripercussioni sulle aree importati della propria vita, come sfera sessuale, interpersonale, lavorativa e visione di sé.
Incontinenza urinaria
La disfunzione dei muscoli del pavimento pelvico
L’incontinenza urinaria è una condizione molto diffusa che consiste nella perdita involontaria di urina. Ha un grosso impatto sulla vita quotidiana e ha conseguenze psicologiche.
Rafforzamento del pavimento pelvico
La poltrona Dr. ARNOLD
Sapevi che si possono tenere in allenamento i muscoli del pavimento pelvico per ridurre in modo significativo l’incontinenza e addirittura eliminarla?
![Dr. Arnold 1 Poltrona per riabilitazione pavimento pelvico](https://www.antonellacurcioginecologa.it/wp-content/uploads/2022/06/Dr.-Arnold-1-scaled.jpg)
![arnold-beckenbodentraining-harninkontinenz-behandlung Poltrona per riabilitazione pavimento pelvico](https://www.antonellacurcioginecologa.it/wp-content/uploads/2022/06/arnold-beckenbodentraining-harninkontinenz-behandlung.jpeg)
Incontinenza Urinaria
Esiste una complessa varietà di cambiamenti nel sistema del pavimento pelvico che si verificano naturalmente con l’età o dopo il parto. In questi casi i muscoli del pavimento pelvico (PFM) non forniscono un supporto sufficiente per gli organi pelvici, ciò porta a disfunzioni del PFM che causano l’incontinenza urinaria.
Il tuo PFM potrebbe aver bisogno di cura se:
Hai partorito
Sei in menopausa
Hai perdite di urina
Soffri di stitichezza e/o hai dolori pelvici
![Computer e Utero Utero](https://www.antonellacurcioginecologa.it/wp-content/uploads/2022/06/Computer-e-Utero-scaled.jpeg)
Prenota la tua prima visita
10% di sconto sulla prima visita.
Cosa aspetti?
![antonino-visalli-RNiBLy7aHck-unsplash donne che si abbracciano](https://www.antonellacurcioginecologa.it/wp-content/uploads/2022/06/antonino-visalli-RNiBLy7aHck-unsplash-scaled.jpg)
Studio medico
Mercoledì
15.00 – 19.00
Misericordia Badia a Ripoli | poltrona
Martedì
09.00 – 13.00
Mercoledì
16.20 – 19.00
Venerdì
14.00 – 19.00